Il Giardino Giapponese
Toulouse, la città rosa cara al cantante Claude Nougaro, è raggiungibile con voli diretti tutto l’anno da Ajaccio, ma anche da Calvi e Figari in estate, grazie ad Air Corsica e ai suoi ATR72. Dopo circa un’ora e mezza di volo, sarete sul posto, pronti a scoprire le meraviglie di una città ricca di tesori, tra cui l’incredibile Giardino Giapponese.
Situato vicino all’antica cinta muraria, il Giardino Giapponese di Toulouse sorprende per il suo esotismo nel cuore della città. A due passi dal centro amministrativo e dal centro congressi, l’ambiente è ideale per la meditazione e il relax. Classificato come “Giardino Notevole”, rappresenta la perfetta sintesi dei giardini di Kyoto costruiti tra il XIV e il XVI secolo. Qui si ritrovano tutti gli elementi tipici dei giardini giapponesi: una scenografia che combina il mondo minerale, vegetale e acquatico, arricchita da elementi decorativi caratteristici come il muro di cinta, i ponti, le lanterne e il padiglione del tè.
Situato nel quartiere di Compans Cafarelli, a nord del centro città di Toulouse, il Giardino Giapponese è stato creato nel 1981 per volontà del sindaco dell’epoca, Pierre Baudis, che aveva apprezzato questo tipo di giardino durante i suoi viaggi, in particolare quello di Dublino.
Questo parco recintato di 7.000 m² fa parte di un’area verde di 10 ettari e, fatto raro in una città del Sud come Toulouse, ospita specie botaniche dell’Estremo Oriente. Progettato dall’Ufficio Studi del servizio giardini e spazi verdi come luogo di meditazione, include un giardino minerale, un ponte in legno rosso tipicamente giapponese che collega un isolotto che rappresenta allegoricamente il paradiso. Isolato dal resto del parco grazie a barriere di vegetazione e una collina che garantisce una certa intimità, il Giardino Giapponese di Toulouse comprende un giardino secco con l’isola della Gru, l’isola della Tartaruga e nove rocce, un lago, un padiglione del tè e un giardino piantumato con una cascata secca, passi giapponesi, una lanterna, un magnifico ponte rosso, un’isola del Paradiso, il monte Fuji e le cosiddette “pietre dei tre santi”. Si trova anche un busto del maestro Taisen Deshimaru, che negli anni ’70 ha fondato numerosi dojo zen in Francia.
Nel 1993 il Giardino Giapponese di Toulouse ha ricevuto il Gran Premio Nazionale del Fioritura.
Ancora una volta, Air Corsica vi invita a scoprire uno dei siti turistici più belli di Toulouse, con voli diretti tutto l’anno da Ajaccio e in estate da Calvi e Figari.