Il Canal du Midi
Tolosa, la città rosa, è raggiungibile con voli diretti da Ajaccio tutto l’anno, ma anche da Calvi e Figari in estate, naturalmente con Air Corsica! Circa un’ora e mezza di volo e sarete pronti a scoprire le meraviglie della città amata dal cantante Claude Nougaro… Iniziate la vostra visita con la scoperta del Canal du Midi!
Iscritto nella lista dei siti patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 7 dicembre 1996, il Canal du Midi è un’opera fantastica di ingegneria la cui idea risale all’Antichità, ma che per secoli rimase solo un progetto. Fu la tenacia di un solo uomo, Pierre Paul Riquet, a realizzare questa folle idea di creare e alimentare un corso d’acqua artificiale lungo 240 chilometri, largo da 10 a 20 metri e profondo due metri, per collegare la Garonna (e quindi l’Oceano Atlantico) al Mar Mediterraneo.
Durante il viaggio della sua costruzione, specialmente nel Languedoc, il Canal du Midi ha incontrato numerosi ostacoli che hanno richiesto la costruzione di opere uniche per l’epoca.
Il Canal du Midi non è un semplice nastro d’acqua che attraversa il sud della Francia e collega Tolosa a Sète, ma un sito turistico a sé con non meno di 23 luoghi principali da scoprire per comprenderlo pienamente. Prima di tutto, bisogna ammirare la Montagna Nera, senza la quale il canale non esisterebbe, con il suo versante nord, splendido, abbastanza ripido, nero e blu, che somiglia molto alla linea blu dei Vosgi, e poi il suo versante sud, magnifico e molto più luminoso, che scende dolcemente verso la pianura dell’Aude. Poi, è il turno dell’istmo gallico che collega l’Atlantico al Mediterraneo, da apprezzare nel punto di spartiacque, dove si trova la sommità del canale. Infine, l’antica provincia del Languedoc vi mostrerà il Parlamento che si trovava a Tolosa.
Ancora una volta, Air Corsica vi invita a scoprire uno dei più bei siti turistici del patrimonio francese, con voli diretti tutto l’anno da Ajaccio e in estate da Calvi e Figari.