Nel cuore della Città del Vaticano, la Basilica di San Pietro è il luogo di residenza del Papa. Fu costruita tra il 1506 e il 1626 sui resti di una chiesa cattolica risalente all’epoca di Costantino. Numerosi artisti vi hanno lavorato, tra cui Bramante, Raffaello, Antonio da Sangallo, Michelangelo e Carlo Maderno.
La Basilica di San Pietro è impressionante per le sue dimensioni: 136 metri di altezza e 186 x 123 metri di larghezza.
Sul posto, numerosi siti turistici sono da scoprire:
La Pietà, opera di Michelangelo situata nella prima piccola cappella.
Il baldacchino in bronzo del Bernini, sopra la presunta tomba di San Pietro.
La statua in bronzo di San Pietro, i cui piedi sono consumati dai baci dei pellegrini.
La Cattedra di San Pietro, una sedia in legno rivestita di bronzo su cui, secondo la leggenda, si sarebbe seduto San Pietro.
La tomba di Alessandro VII Chigi, scolpita dal Bernini.
Le cripte, accessibili da un ingresso separato.
La cupola, con i suoi 550 gradini, che offre una vista mozzafiato su Roma e sul Vaticano.
Per saperne di più
Per permettervi di scoprire al meglio questa destinazione, Air Corsica si è associata a Ceetiz, piattaforma francese di prenotazione di attività turistiche, e vi offre numerose “offerte vantaggiose”.
Grazie a questa collaborazione, potrete beneficiare di tariffe preferenziali sulle attività turistiche di vostra scelta.
È anche possibile prenotare in anticipo e acquistare i biglietti online, con numerosi vantaggi sul posto, come l’accesso prioritario alle code.
Vedi tutte le attività