Il Museo Lumière
Air Corsica ti porta tutto l'anno con voli diretti verso Lione da Ajaccio e Bastia. In estate, Calvi e Figari si aggiungono come punti di partenza verso la capitale della regione Rodano-Alpi. Una destinazione culturalmente molto ricca da scoprire durante tutto l’anno per i suoi numerosi musei e, in particolare, per quello dedicato ai fratelli Lumière...
Nel 1895, i due fratelli Auguste e Louis Lumière, nativi di Lione, rendono la loro città la culla del 7° arte, inventando il «Cinematografo».
Costruito sul luogo di nascita della loro celebre invenzione, il «Musée Lumière» consente di scoprire le straordinarie invenzioni dei fratelli Lumière attraverso proiezioni e attività interattive organizzate nei quattro piani del castello Lumière, villa di Antoine, padre dei due celebri inventori del cinema moderno.
L'Institut Lumière, creato nel 1982, si trova in questo castello "Art Nouveau / Art Déco" costruito tra il 1899 e il 1901, dove viveva la famiglia Lumière. In questo edificio originale, su quattro piani diversi e 21 stanze adibite a sale espositive, è proposto un percorso scientifico e storico sull'invenzione del «Cinematografo» da parte di Louis Lumière. Il programma comprende: proiezioni di film dell'epoca dei fratelli Lumière commentati, esposizione delle prime cineprese, fotografie a colori e in rilievo, oggetti insoliti e altre invenzioni. È stata anche allestita una sala cinematografica chiamata "Le Hangar" nel giardino. È qui che è stato realizzato il primo film della storia del cinema moderno. Questa sala, all'epoca la più grande fabbrica di lastre fotografiche d'Europa, è l'ultimo vestigio delle fabbriche Lumière e il primo set del «Cinematografo». "Le Hangar" è stato ristrutturato in una grande sala cinematografica, dove l'Istituto Lumière oggi propone quotidianamente proiezioni di grandi classici, film rari e magnifiche retrospettive. Un consiglio per gli appassionati!
Cinefili: 1, 2, 3… Imbarcatevi! Air Corsica ti porta a Lione con voli diretti durante tutto l’anno alla scoperta della storia del cinema e dei suoi illustri inventori: i fratelli Lumière!