Il Museo delle Confluenze
Lione è una delle destinazioni regolari servite tutto l’anno da Air Corsica con voli diretti da Ajaccio e Bastia e, durante l’estate, da Calvi e Figari. Se la fuga vi tenta, c’è un monumento da visitare assolutamente: il Museo delle Confluenze.
Il Museo delle Confluenze di Lione, il più recente tra i grandi musei contemporanei, è un luogo unico con un’architettura inedita tra il Rodano e la Saona. Con una collezione composta da curiosità infinite, presenta il nostro pianeta, la Terra, dalle sue origini e l’umanità nella sua storia e geografia.
Nel cuore di una struttura monumentale, fatta di metallo, vetro, cemento e inox, il Museo delle Confluenze si erge sulla punta del confluente del Rodano e della Saona e vi propone un’esperienza unica attraverso il racconto dell’avventura umana, dalle origini ai giorni nostri. Un vero e proprio viaggio attraverso il tempo e i continenti vi attende: meteoriti, pterodattili, colibrì, donna sapiens, microscopi, tigre della Siberia, Sputnik, armature di samurai… La diversità e la singolarità degli oggetti da scoprire, l’architettura eccezionale del museo e i suoi numerosi spazi di relax promettono un grande momento di stupore.
La scenografia, molto contemporanea, è originale e splendida, e le mostre sono di grande ricchezza: una tappa imperdibile nel panorama culturale di Lione! Con un percorso permanente ma anche mostre temporanee, grandi conferenze artistiche e scientifiche, concerti di musica del mondo, settimane tematiche e numerosi eventi, il Museo delle Confluenze di Lione saprà soddisfare tutti i suoi visitatori.
Aperto in orario serale ogni giovedì fino alle 22:00 con animazioni speciali, il museo dispone anche di una libreria, un negozio, una birreria e un caffè.
Che si parta da Ajaccio o da Bastia tutto l’anno o durante l’estate da Calvi e Figari, volate con Air Corsica alla scoperta di Lione e del suo Museo delle Confluenze per scoprire di più sul nostro pianeta, le sue origini, la sua storia e sull’evoluzione dell’Umanità.