Turismo a Porto-Vecchio
Sulla costa orientale dell'isola della bellezza, a sud-ovest, questa località balneare molto turistica accoglie numerosi vacanzieri durante la stagione estiva. Ma limitare il turismo a Porto-Vecchio alle spiagge e alle attività nautiche sarebbe riduttivo. Vi proponiamo una selezione di attività e uscite, una vera e propria guida online per aiutarvi a preparare il vostro viaggio e permettervi di scoprire alcune delle molteplici sfaccettature di quella che viene soprannominata la città del sale.
La città vecchia di Porto-Vecchio
Se il turismo è al cuore dello sviluppo economico, Porto-Vecchio doveva un tempo la sua prosperità alle saline. La città storica di Porto-Vecchio si snoda da secoli tra vicoli su un promontorio roccioso che offre una vista panoramica sul mare Mediterraneo. Questa posizione privilegiata, che oggi rende felici i turisti, un tempo era una questione di sicurezza: una posizione in alto permetteva di prevenire gli attacchi dei pirati barbareschi e di difendersi meglio in caso di aggressione.
La cittadella, costruita dai genovesi, è testimone di questo passato turbolento. Oggi ospita il centro città di Porto-Vecchio ed è un sito turistico imperdibile. La visita a piedi della città vecchia, tra le mura dell’antica cittadella, è un invito alla passeggiata. I vicoli stretti, fiancheggiati da case pittoresche, si aprono su piccole piazzette. I numerosi negozi e le botteghe di artigiani arricchiranno la vostra passeggiata e vi porteranno da una sorpresa all’altra. Potrete anche fermarvi per una pausa golosa o rinfrescante in uno dei numerosi ristoranti e bar.
Magnifico edificio in granito, la chiesa di San Giovanni Battista sorprende per la sua architettura elegante e il suo campanile slanciato che ricorda quello del villaggio di Quenza, situato nell'Alta Rocca. L’interno ospita opere notevoli, come un Cristo di processione risalente al XVI secolo, e splendidi vetri colorati del XX secolo.
Le spiagge più belle della Corsica
Cosa sarebbe il turismo a Porto-Vecchio senza il mare? La località balneare, riparata nel golfo che porta il suo nome, si trova vicino ad alcune delle spiagge più belle della Francia.
Sabbia bianca, foresta di pini marittimi, rocce rosse, vista sulle isole Cerbicale, la spiaggia di Palombaggia ha un paesaggio da cartolina. A sud, gli amanti della balneazione si dirigeranno verso la spiaggia di Santa Giulia, una delle più conosciute in Corsica. Potete anche stendere il vostro asciugamano sulla spiaggia di Cala Rossa, fiancheggiata da residenze di lusso e animata dalla presenza di numerosi ristoranti e chioschi, o optare per le acque turchesi della spiaggia di Tamaricciu, unica per la sua duna piantata di querce, pini e ginepri. La spiaggia di Tramulimacchia ospita, invece, una base di svago in estate, con noleggio di tavole da windsurf, catamarano, canoa, paddle e pedalò: è il luogo ideale per alternare nuotate, relax e sport acquatici!
Numerose attività nautiche sono proposte: immersioni subacquee, escursioni in barca, noleggio di vele per una giornata, lezioni di paddle, a voi la scelta tra relax e emozioni forti! Numerose passeggiate in mare sono organizzate anche dal porto turistico.
Porto-Vecchio, porta d'ingresso verso la montagna
Rivolta verso il mare, Porto-Vecchio è anche abbarbicata sulle montagne corsiche. Potete approfittare della vostra vacanza per prendere quota. Una gita nell’entroterra vi condurrà alla scoperta di villaggi autentici e paesaggi selvaggi.
Gli amanti della natura saranno felici. Infatti, numerosi sentieri escursionistici attraversano le creste e le valli, all'ombra di foreste di querce o di pini laricio. A nord, a meno di un’ora e mezza di strada, le Aiguilles de Bavella attirano escursionisti di tutti i livelli e di tutte le età. Altri sport all'aria aperta possono essere praticati nella regione: arrampicata, parapendio, equitazione, canyoning…
Potete anche passeggiare intorno al lago di l’Ospedale. La balneazione è vietata, ma la bellezza dei luoghi lo rende una meta turistica molto apprezzata. Facile da raggiungere, la cascata di Piscia di Gallu vi aspetta nelle vicinanze.
Alla scoperta della Storia della Corsica
Questo territorio benedetto dagli dèi è stato abitato sin dai tempi più remoti. Gli uomini vi hanno lasciato il loro segno, e numerosi siti archeologici testimoniano questo lontano passato. Intorno a Porto-Vecchio vi aspettano numerosi tesori di queste epoche passate.
Il Castellu d’Araghju è una fortezza di 4000 anni, con un’architettura complessa, che ancora oggi sovraintende una vasta pianura. Il sito di Araghju è accessibile dopo una salita ripida e rocciosa. Ma lo sforzo è ricompensato quando raggiungerete questa fortezza preistorica monumentale di 37 secoli. I magnifici resti di Ceccia risalgono al 1350 a.C. ed sono anch'essi raggiungibili tramite un sentiero, e offrono un panorama mozzafiato.
I siti di Cucuruzzu e Capula vi propongono un vero e proprio viaggio nel tempo, dall'età del bronzo al Medioevo. Il Casteddu di Cucuruzzu è un antico habitat fortificato dell’età del bronzo, e il Casteddu di Capula testimonia la potenza del Conte Bianco, che edificò questo potente castello nel X secolo.
Preparate la vostra vacanza a Porto-Vecchio
Pensate di passare la vostra vacanza con i piedi nell’acqua? Potete contattare l’Ufficio del Turismo di Porto-Vecchio per accedere a una guida turistica online, per informarvi su attività e uscite, per ottenere informazioni e documentazione sui siti turistici imperdibili, per saperne di più su ristoranti, camere d’hôtes, campeggi, affitti stagionali e hotel nelle vicinanze.
L’aereo è il mezzo di trasporto più rapido per arrivare a Porto-Vecchio dalla Francia continentale o da un’altra città d’Europa. L’aeroporto di Figari Sud-Corse si trova a ovest, a soli venti chilometri di strada. Per facilitare i vostri spostamenti, Air Corsica ha creato un’offerta combinata che associa volo e noleggio auto a tariffe preferenziali.
Vorreste trovare una camera d’hotel o un altro alloggio? Vi proponiamo una selezione di hotel partner. Potrete così passare un soggiorno indimenticabile, con i piedi nell’acqua o nell’entroterra.
Vi piacerebbe trovare idee per attività e svaghi per preparare il vostro programma? Una collaborazione con Ceetiz, piattaforma francese di prenotazione di attività turistiche, ci permette di mettere a vostra disposizione alcuni dei migliori "buoni affari" a tariffe preferenziali. Potrete trovare e prenotare online le attività turistiche che desiderate. Numerosi vantaggi vi aspettano: prezzi bassi, biglietti salta-coda per evitare le lunghe attese.
Cliccate qui per vedere tutte le attività
Contattate l’Ufficio del Turismo
Abbiamo presentato solo alcuni dei punti di forza di Porto-Vecchio. Non abbiamo per esempio parlato della vivace vita notturna estiva e del calendario culturale. Per aiutarvi a preparare meglio il vostro viaggio, mettiamo a vostra disposizione tutte le informazioni per contattare facilmente l’Ufficio del Turismo.
Indirizzo: Ufficio del Turismo di Porto Vecchio, Avenue du Maréchal Leclerc, 20137 Porto-Vecchio
Telefono: 04 95 70 09 58
Orari (bassa stagione): dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Orari (alta stagione): tutti i giorni dalle 8:30 alle 20:00.
Sito web: https://www.ot-portovecchio.com/
Scoprite le destinazioni vicine:
Turismo a Figari
Turismo a Bonifacio