Skip to main content
Assistenza Speciale
Covid-19
Servizio clienti

Weekend a Calvi: attività, uscite, alloggi

La città vecchia di Calvi, circondata da potenti mura e appoggiata a maestose montagne, domina il mare Mediterraneo. A meno di un’ora da Nizza e Marsiglia, 1h15 da Lione e 1h40 da Parigi, Calvi è una destinazione ideale per soggiorni di due o tre giorni. Preferite una vacanza vicina alla natura o al mare? Preferite la calma e il relax o volete moltiplicare le scoperte? Preferite un viaggio culturale o sportivo? Un weekend a Calvi può offrirvi la parentesi di cui avete bisogno per ricaricarvi o fare il pieno di emozioni.

Passeggiata nelle strade della cittadella di Calvi

Solida su un promontorio roccioso, la cittadella di Calvi ha protetto per secoli gli abitanti della Balagna dalle incursioni dei pirati. La sua visita vi riserverà belle sorprese.

La pro-cattedrale di San Giovanni Battista, ricostruita nel 1570, sorprende con la sua cupola rotonda e la sua facciata austera, che sembra una fortezza. Spingendo le sue porte, scoprirete un interno bianco riccamente decorato con numerose opere d’arte.

Vi imbatterete anche sicuramente, durante la vostra passeggiata, in una targa che attesta la nascita di Cristoforo Colombo, il scopritore delle Americhe, in una casa calvese. Se il tema è oggetto di dibattito, la storia si scontra qui con la tradizione orale e la leggenda, ma il viaggiatore si divertirà ad immaginare che sia guardando l’orizzonte da Calvi che il futuro esploratore abbia avuto il desiderio di partire alla scoperta del mondo.

Seguendo il vecchio cammino di ronda, godrete di una vista a 360 gradi sul mare Mediterraneo, l’entroterra e le montagne più alte della Corsica.

Alla scoperta della città bassa di Calvi

Molto vivace con le sue strade commerciali, la Città Bassa si estende attorno al porto di Calvi, che accoglie velieri, barche da diporto e navi da pesca. Le facciate colorate delle sue numerose abitazioni si aprono su laboratori artigianali, negozi, ristoranti e caffè. La chiesa di Santa Maria di Calvi, in stile barocco, affascina con la sua facciata dipinta di rosa e beige. Una foto è d’obbligo!

La vostra visita della Città Bassa sarà anche l’occasione per scoprire il meglio della gastronomia corsa. Un artigiano sarà felice di farvi assaporare i suoi formaggi, i suoi salumi o i suoi prodotti locali, mentre un enologo vi introdurrà ai sapori eccezionali dei vini corsi (con moderazione). All’ora di pranzo o cena, potrete anche sedervi alla terrazza di un ristorante per gustare specialità regionali: frutti di mare, pesce, molluschi, piatti tradizionali a base di carne o verdure, avrete l’imbarazzo della scelta!

Un weekend sulle spiagge della Balagna

Dalla primavera ai primi giorni d’autunno, un weekend a Calvi è anche l’occasione per approfittare di una splendida costa e di spiagge di grande bellezza.

La spiaggia della Pinède, vicino al centro città, offre una vista mozzafiato sulla cittadella. Potrete sistemarvi comodamente sui lettini delle spiagge private, o stendere il vostro asciugamano sulla parte pubblica della spiaggia. Facile da raggiungere in auto o in treno, la spiaggia di Aregno ad Algajola sarà particolarmente apprezzata dagli amanti del surf.

Potrete praticare molte attività nautiche durante il vostro weekend a Calvi: immersioni, stand-up paddle, jet-ski, snorkeling… Dal porto turistico, numerose imbarcazioni offrono anche passeggiate in mare. Potete anche noleggiare una barca o uno yacht con skipper, e così prendere il largo in tutta libertà. Direzione sud, verso la Riserva Naturale di Scandola, che ospita una fauna e una flora marina straordinarie.

Sui sentieri della Balagna

Avete noleggiato un’auto per il vostro weekend a Calvi? A voi i tesori della Balagna!

Molti villaggi pittoreschi vi aspettano sul mare o nell’entroterra della Balagna. Salendo verso nord, potrete fare una sosta nel villaggio di Lumio, con le sue strade pedonali, la sua chiesa barocca e la sua cappella romanica. In un ambiente splendido, tra palme e ulivi, ha un fascino tutto mediterraneo. Passerete anche sicuramente da Pigna, dove le vecchie case in pietra con finestre azzurre dominano la baia di Algajola. Più a nord, vicino all’Île-Rousse, Sant’Antonino è eretto come un nido d’aquila. Affascina i visitatori con la sua architettura austera e le sue case imponenti. Le strade lastricate si avvolgono a spirale attorno a uno sperone roccioso e rivelano bellissimi tesori del patrimonio corso: gallerie voltate, una vecchia pressa, una piccola cappella, rovine di un mastio…

Il villaggio abbandonato di Occi testimonia l’esodo rurale che ha colpito le campagne corse nel XIX e XX secolo, prima del rinnovamento legato in particolare all’attività turistica. Lo spettacolare panorama vi ripagherà di una camminata di avvicinamento di 20-30 minuti.

Un soggiorno indimenticabile tra montagna e natura

Alzando lo sguardo da Calvi, potrete ammirare tutta la maestosità delle montagne corse. Tra le vette che si presentano davanti a voi, il Monte Cinto, con i suoi 2.706 metri di altitudine, è il tetto dell’isola della bellezza. Un weekend non sarà sufficiente per percorrere il celebre GR20, ma i sentieri di escursione sono numerosi in Balagna. Gli itinerari proposti sono adatti a tutti i camminatori, principianti o esperti. A una ventina di chilometri da Calvi, nel comune di Calenzana, la foresta di Bonifato vi offre un rifugio di freschezza molto apprezzato in estate. Le piscine naturali del fiume Figarella vi accoglieranno per un bagno rinvigorente.

Molte attività naturali vi aspettano in Balagna. Potete ad esempio noleggiare una bicicletta o una mountain bike e partire sulle strade o sui sentieri della regione. Potete anche approfittare del vostro weekend per provare l’arrampicata o il canyoning, fare il vostro battesimo dell’aria in parapendio o percorrere i sentieri a cavallo durante una passeggiata a cavallo.

Preparate il vostro weekend a Calvi

Il mezzo di trasporto più apprezzato per passare un weekend a Calvi, partendo dalla Francia continentale o dall’Europa, rimane l’aereo. In meno di un’ora, partendo ad esempio da Nizza o Marsiglia, arriverete in Balagna. Parigi si trova a circa 1h30 da Calvi con un volo diretto. Potrete così disporre di tutto il tempo necessario per godervi il vostro breve soggiorno, rilassarvi o moltiplicare le attività. Prenotando il volo in anticipo, spesso otterrete un prezzo migliore: inserite le vostre date di partenza, di arrivo e consultate le nostre offerte di voli!

Volete approfittare del vostro soggiorno per esplorare la Balagna? Air Corsica ha stipulato una partnership con Hertz per offrirvi Drive +, un’offerta esclusiva che combina noleggio auto e volo a tariffe preferenziali, con chilometraggio illimitato. Con un’auto a noleggio presso l’aeroporto Calvi Sainte-Catherine, potrete muovervi in totale autonomia appena scesi dall’aereo. La prenotazione del veicolo può essere effettuata al momento dell’acquisto dei biglietti aerei.

Volete noleggiare una casa o un monolocale? Cercate un alloggio per una o due notti in una guest house, in una residenza alberghiera o in un hotel? Air Corsica vi propone una selezione di camere nei più belli hotel di Calvi, con strutture vicino all’aeroporto, nel cuore della città o altrove in Balagna. Ogni hotel dispone della propria scheda di presentazione. Potrete ottenere numerose informazioni aggiuntive: presenza di una piscina, localizzazione su una mappa interattiva, voto complessivo e recensioni dei clienti, ecc.

Volete preparare il vostro weekend a Calvi? Scoprite anche una selezione di attività da prenotare online in Corsica con il nostro partner Ceetiz. Volo, noleggio auto, hotel, attività, preparatevi un viaggio indimenticabile al miglior prezzo e vivete momenti preziosi in coppia, in famiglia o con gli amici!