Calvi Balagna Turismo
Scoprire la Balagna, un tempo chiamata "Il Giardino della Corsica", significa visitare Calvi e dintorni: L'Île-Rousse; la costa; i villaggi dell'entroterra; la montagna circostante e la macchia mediterranea nelle vicinanze.
Turismo a Calvi
Visitare Calvi
La Cittadella, i cammini di ronda, la baia, i vicoli della città vecchia, i negozi di souvenir e il Vieux-Port per passeggiare o prendere un drink.
la Cittadella: imponente e notevole, situata nella Haute-Ville, offre una vista mozzafiato sul Mediterraneo, sul porto e sulla macchia; testimonia una grande ricchezza patrimoniale e storica. Segui le visite e le audioguide proposte dall'Ufficio del Turismo di Calvi situato nel porto turistico, da metà settembre a metà giugno, per organizzare la tua visita (visita guidata su richiesta e visita individuale libera tutti i giorni) e avvicinarti un po' di più a questo luogo maestoso: tariffa 7 € per adulto - caccia al tesoro per bambini dai 7 ai 14 anni: Tariffa 4 €.
Il Quai Landry: passeggia nel porto e goditi il sole sul porto turistico. I pescatori preparano la loro partenza in mare presto al mattino, mentre tu ti godi il paesaggio. Molti bar e ristoranti si trovano sul molo e propongono prodotti locali nei loro menù durante il pranzo o la cena.
La chiesa di Sainte Marie Majeur: costruita nel 1774, con il suo campanile neogotico che risale al XIX secolo, è classificata dal 1988. Le quattro cappelle aperte sulla navata celebrano il culto della Vergine e consacrano San Erasmo, l'Immacolata Concezione, Notre-Dame du Mont Carmel e Sant'Antonio di Padova.
Il mercato coperto di Calvi Arte del Vivere e gastronomia: si tiene ogni mattina, tutto l'anno: frutta, verdura, prodotti locali. Accanto alla chiesa di Sainte Marie Majeur.
La Torre di Sale e la Caponnière: l'edificio della Torre di Sale risale al 1495; serviva come posto di guardia e deposito di sale. Oggi completamente restaurata, la Torre di Sale è collegata alla Cittadella di Calvi ed è classificata Monumento Storico dal 1992. Ogni anno vengono organizzate numerose esposizioni. Visita individuale o di gruppo gratuita.
Il MUDDAC: Museo delle Arti della Cittadella di Calvi offre uno spazio espositivo per gli artisti. Per informazioni sull'Ufficio del Turismo di Calvi (telefono 04 95 65 16 67) per il programma, i giorni di apertura e le tariffe.
Relax in spiaggia: la spiaggia di Pinède accessibile dal centro di Calvi che ospita ogni anno il festival Calvi On The Rocks; la spiaggia di Sainte-Restitude all'uscita di Calvi; la spiaggia di Algajola tra Calvi e Île-Rousse; e la spiaggia di Lozari, vicino a Île-Rousse.
Scopri la destinazione Calvi con Air Corsica.
Le Incontri Balanini
Artigianato, ceramica, creazione di gioielli, vetreria, canto polifonico, vigneti, produzione di olio d'oliva e miele... tanti uomini e donne impegnati e determinati attorno al patrimonio e alla tradizione, per raccontarti la loro terra, la loro isola, la loro ricchezza. Ti aspettano nel cuore dei sentieri della Balagna e dei villaggi circostanti per farti conoscere il loro know-how.
Atelier Codolina - Catherine d'Angeli - a Santa Riparata di Balagna, a 26 km da Calvi.
Atelier arti e legno - Catherine Koenig - a Belgodère, a 40 km da Calvi.
Atelier ceramica - Jacky e Cyril Quilicchini - a Pigna, a 22 km da Calvi.
Atelier Casa Bella - Pierre Genton-Orsini - a L'Île-Rousse, a 24 km da Calvi.
Atelier creazione di gioielli martellati - Marjorie Maestracci - nella Cittadella di Calvi e a Lumio, a 10 km da Calvi.
Atelier creazione di gioielli - Marie-Restitude Millien - nella Cittadella di Calvi e a Calenzana, a 13 km da Calvi.
Atelier legno galleggiante - Martine Sanchez - Cittadella di Calvi
Savonnerie de la Figarella - Aurélie Barbosa e Sophie Ravel - Moncale, a 15 km da Calvi.
Atelier Kinai - Ceramica - Virginie Bareille - a Cateri, a 17 km da Calvi.
Atelier vetreria A Traverre - Virginie Torelli - Calvi - a Pigna, a 22 km da Calvi.
Atelier BdeH - Hélène Cancela - creazione di gioielli - a Corbara, a 23 km e a Bodri, a 15 km da Calvi.
L'Attellu - Pierre Guerra - Tornitore su legno - a Calvi
Donna è - Biocosmetici - Christine Leandri - a Belgodère, a 40 km da Calvi.
L'Astratella - Distilleria - Noëlle Irola e Milou Corteggiani - a Lumio, a 10 km da Calvi.
Atelier Caruli - Ceramica - Carole Fanet - nella Pianura d'Aregno, a 20 km da Calvi.
Atelier C'Era una Volta - Decorazione - Carole Tramoni e Raphaël Cavallero - a Aregno, a 20 km da Calvi.
Atelier di ceramica - Antoine Campana - a Corbara, a 23 km da Calvi.
Domaine Alzipratu - Vigneron - Pierre Acquaviva - a Zilia, a 16 km da Calvi.
La Vannerie - Annick Rony - a Calenzana, a 13 km da Calvi.
Atelier Albatros - Sculture e Ceramica - Emma Tholon - a Speloncato, a 33 km da Calvi.
A Filetta - Canti Polifonici - concerti e serate in Balagna
La Montagne des Orgues - Elisabeth pardon - a Speloncato, a 33 km da Calvi.
Myl et Melo - atelier creazione accessori moda - a Calvi e a Lunghigano, a 16 km da Calvi.
Calvi e dintorni
Eventi
Trova tutti gli eventi della stagione a Calvi e in Balagna:
Esposizioni 2023
Cultura - Polifonie - Concerti
Esposizione Muddac - chiedere informazioni presso l'Ufficio del Turismo di Calvi per il programma e gli orari di apertura.
Expo Ange Marie Calistri - fino al 20 ottobre 2023 - Ile Rousse
I Campagnoli - Cattedrale San Giovanni Battista - 9 ottobre 2023 - Calvi
Eventi di ottobre 2023 a settembre 2024:
Tour de Corse Storico - 23ª edizione: competizione di 18 speciali su 5 giorni dedicata agli amanti della bella meccanica - 7 al 14 ottobre 2023 - Calvi
Fiera artigianale e commerciale di Munticellu: artigianato, animazione e serate musicali - 13 al 15 ottobre 2023
Les Rencontres Lisula Cine Musica: commedie musicali, biografie, documentari, film d'animazione, cine-concerti classici o contemporanei - 18 al 24 ottobre 2023 - L'Ile Rousse al cinema Le Fogata
Green Orizonte Festival: un nuovo festival dedicato allo sviluppo e al turismo sostenibile in Corsica - 3 luoghi e 3 date da non perdere per scoprire la regione: 20 al 22 ottobre 2023 - Calvi - 21 ottobre a Lumio - 22 ottobre - Calenzana
Corsica Bike Festival: la finale di Coppa di Francia di VTT Enduro Series con spettacoli, iniziative, pump track, e concerti - 27 al 29 ottobre 2023 - L'Ile Rousse
Rallye Nazionale di Balagne - 25ª edizione: una corsa automobilistica registrata alla FFSA - 8 al 10 dicembre 2023 - Ile Rousse
Trail Palazzi Sant'Anghlulu: sport e superamento di sé attraverso paesaggi magnifici - 12 marzo 2023 - Santa Reparata di Balagna
A Petralbinca: 5ª edizione per gli amanti delle emozioni forti e dello sport intenso (trail e camminata sportiva) - 2 giugno 2024 - Pietralba
Lisula Cine Musica - Festa della Musica - 20 al 23 giugno 2024 - L'Ile Rousse
Festival del Film di Lama: un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del 7° arte e per gli altri - 27 luglio al 2 agosto 2024 - Lama
Fiera Muntagnola: l'atmosfera conviviale di Giussani e Olmi Cappella attorno alla gastronomia e all'artigianato sotto il segno della convivialità e della condivisione - 4 agosto 2024 - Olmi-Cappella, sala dei festeggiamenti
L'Internazionale di Pétanque - Le Paoli - 20 al 22 settembre 2024 - L'Ile Rousse
Benvenuti e consigli di viaggio
Un team professionale a vostra disposizione per organizzare il vostro soggiorno:
Accoglienza
Informazioni sul soggiorno
Visite guidate e audioguide
Biglietteria, spettacoli, concerti, animazioni
Mercati, fiere, artigiani
Idee regalo e souvenir
Quattro uffici informazioni a vostra disposizione per visitare Calvi e la Balagne.
1 - Ufficio Turistico Calvi Balagne
Uffici Porto turistico - Calvi Balagne
Aperto tutto l’anno dal lunedì al venerdì dalle 9h alle 16h30.
Accoglienza: 04 95 65 92 90
email: resa@calvi-tourisme.corsica
Informazioni e consulenze
2 - Ufficio Informazioni Turistiche Galeria - Falasorma
Incrocio delle Cinque Arcate - 20245 Galeria
Aperto dal 01 Giugno al 15 settembre (giugno e settembre dal lunedì al venerdì dalle 9h alle 13h e dalle 13h30 alle 16h30 - luglio e agosto: dal lunedì al sabato dalle 9h alle 13h e dalle 13h30 alle 16h30 - domenica dalle 9h alle 12h30)
Accoglienza: 04 95 62 02 27
email: tourisme@balagne-corsica.com
Informazioni e consulenze
3 - Ufficio Informazioni Turistiche Algajola
Stazione di Alagajola - 20220 Alagajola
Aperto dal 15 giugno al 31 agosto (dal lunedì al venerdì dalle 9h alle 12h e dalle 13h alle 16h30)
Accoglienza: 04 95 65 16 67
email: tourisme@balagne-corsica.com
Informazioni e consulenze
4 - Ufficio Informazioni Turistiche Cittadella di Calvi
Cittadella - Portone d’ingresso - 20260 Calvi
Aperto dal 01 giugno al 29 settembre (dal lunedì al venerdì dalle 10h alle 13h e dalle 13h30 alle 17h30 - luglio e agosto dal lunedì al sabato dalle 10h alle 13h e dalle 13h30 alle 17h30 - domenica dalle 14h30 alle 18h30)
Accoglienza: 04 95 65 16 67
email: tourisme@balagne-corsica.com
Informazioni e consulenze
Arrivare in aereo
Prenotate il vostro volo con Air Corsica verso Calvi in partenza da Bruxelles, Lione, Marsiglia, Milano, Nizza, Parigi Orly e Tolosa al miglior prezzo.
I Partner di Air Corsica
Scopri tutti i partner e i servizi di Air Corsica per arricchire il tuo viaggio e visitare la regione.
Visitare la regione della Balagne in aereo + auto o moto

Avete paura di non poter portare tutto con voi? Con Air Corsica, il vostro bagaglio da stiva di 23 kg e il vostro bagaglio a mano di 12 kg sono

Découvrez notre service Drive + Moto (avion+moto) avec notre partenaire envie2rouler à Ajaccio, Bastia, Calvi et Figari.