Bastia Turismo: scoprire, soggiornare, esplorare
Preparate le vostre vacanze
Percorrere le strette viuzze del Vieux-Port, fare una pausa in Place Saint-Nicolas, ammirare il panorama dalla Citadelle, passeggiare e scoprire gli artigiani locali e la creazione insulare attraverso il Festival Creazione: tanti luoghi sublimi per scoprire Bastia, la perla del Mediterraneo. Bastia è una città di cultura, patrimonio, leggenda e "dolce vità".
Trovate tutte queste visite presso l'Ufficio del Turismo.
Jardin Romieu – Crédit photo Ghjuvan Carlu Marsily
Bastia, città d'arte e di patrimonio
La cappella della Scala Santa, un raro monumento storico: una "scala santa" o scala sacra che ricorda la passione di Cristo, nel cuore di un edificio del XVI secolo, situato sulle alture della città.
La cattedrale di Santa Maria, vera opera d'arte dell'architettura.
Il Palazzo dei Governatori o il Museo Municipale che domina il Vieux-Port e offre una vista incomparabile sui giardini sospesi.
La Chiesa di San Giovanni Battista, monumentale, ospita opere d'arte che testimoniano la ricchezza della città: tabernacolo in argento, organo in "nido di rondine", e dipinti che raccontano la vita di San Giovanni Battista.
La Rue Napoléon, completamente pedonale e pavimentata in pietra di Brando, ospita due oratori notevoli: quello della confraternita di San Rocco costruito nel 1604 e quello dell'Immacolata Concezione completato nel 1609. È anche molto conosciuta per una pausa shopping tra boutique di tendenza, negozi di souvenir e laboratori di creatori corsi.
Il Giardino Romieu, progettato dall'architetto bastiese Paul-Augustin Viale nel XIX secolo, è un vero angolo di pace nel cuore della città.
Il Vieux-Port, una marina molto vivace che si estende ai piedi della Citadelle e che ricorda la Toscana con le sue facciate vivaci e colorate.
La Place du Marché, dove vi aspettano i produttori e i mercanti locali con prodotti gustosi.
Per ammirare la vista sul mare e riempirvi gli occhi, combinare il "Mantinum", costruzione moderna perfettamente integrata nell'edificio antico della Citadelle; lo "Spassimare", che offre una bella passeggiata sulla facciata marittima, e "L'Aldilonda", il balcone sul mare dell'antica città genovese.
La Place Saint-Nicolas, luogo di incontro e convivialità, per pranzare o prendere un drink sulla terrazza.
Fate il pieno di ispirazione e idee per il soggiorno
Il Festival Creazione, Arte, Moda & Design
Partite alla scoperta di Bastia Tourisme.

Alle porte di Bastia
I villaggi
Passeggiare nella campagna circostante, scoprire i villaggi e le marine nei dintorni, approfittare della visita alla Haute-Corse.
Cardo, edificato su un promontorio roccioso, il villaggio esisteva già nel Medioevo. Numerosi percorsi e sentieri escursionistici circondano il villaggio, per visitare in particolare le antiche "ghiacciaie" che risalgono al XVI secolo.
Furiani, il villaggio medievale. Un viaggio nel tempo attraverso il sentiero escursionistico, per visitare la chiesa romanica di Santa Maria Assunta. Antico feudo signorile, il villaggio ha conosciuto da allora un notevole sviluppo economico.
Santa Maria di Lota, situato a 1198 metri di altitudine, il villaggio offre una vista panoramica eccezionale. Un patrimonio architettonico e religioso completa la sua storia. Senza dimenticare le famose "Case degli Americani", che raccontano la storia dei corsi partiti dal Cap Corse per fare fortuna nel Nuovo Mondo alla fine del XIX secolo.
Il Cap Corse
Situato a soli 40 minuti da Bastia, la visita merita una deviazione. Iniziate da Erbalunga, completamente a ridosso delle onde. Poi, Pietracorbara, con una delle più belle spiagge di sabbia fine. Successivamente, Olmeta e la Marina di Negru, per ammirare ancora una volta un paesaggio magnifico. Continuate con Pino e l'Anse de l'Aliso. Direzione il punto più alto del Cap Corse, con il porto di Macinaggio e una sosta in uno dei ristoranti-gelaterie per godere appieno della vista; quindi, prendete il famoso "Sentiero dei Doganieri" fino alla spiaggia di Baracggio. Infine, Centuri e il suo porto di pesca, una marina piena di fascino; e il Monte Stello, che rappresenta veramente la cima del Cap Corse, a 1307 metri di altitudine.
Le spiagge
Lungo tutto il litorale, da Bastia al Cap Corse, numerose spiagge, stabilimenti balneari e calette protette vi aspettano tra sabbia bianca e ciottoli tipici nel Deserto degli Agriate, o vicino al parco naturale marino del Cap Corse.
Approfittate del vostro soggiorno in uno dei posti più belli del mondo.

Consulenti a vostra disposizione per organizzare il vostro soggiorno:
Bastia cultura e patrimonio
Tempo libero e attività
Strada dei Vini
Escursioni, passeggiate tra mare e natura
Negozi di souvenir e artigianato
Lato villaggi e Cap Corse
Indirizzi gastronomici

Orari:
Trova gli orari su Bastia Tourisme.

Office de Tourisme Intercommunal de Bastia
- Place Saint Nicolas - 20200 Bastia
- Téléphone: +33 (0)4 95 54 20 40
- accueil@bastia-tourisme.corsica
- www.bastia-tourisme.com
- Services disponibles: connexion Wifi gratuite - billetterie Petit Train Touristique - Prestations à la vente (visites, excursions, concerts...)